Gestione Bacini – La Spezia
Rinnovo della platea del bacino galleggiante a La Spezia: demolizione, taglio e ripristino delle lamiere bagli, strutture di collegamento e pareti interne.
Progettazione, costruzione e montaggio delle sovrastrutture in lega leggera del 2° pattugliatore navale (OPV – Offshore Patrol Vessel) per la Marina del Qatar presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (SP) – Direzione Costruzioni Militari.
Intervento sulla m/n Cruise Roma – Grimaldi, 6 mesi di attività con oltre 70 unità impegnate sul campo, dalla costruzione a Trieste, all’assiemaggio a Palermo. Ecco come si allunga un traghetto.
Itaqua consolida la propria presenza e la produzione sul territorio nazionale rumeno con impiego di risorse ed attrezzature nel cantiere Vard di Tulcea in cui opera sin dall’inizio del 2018. Ampia la gamma di interventi svolti nel cantiere con maestranze altamente specializzate nella realizzazione ed il montaggio di elementi di carpenteria in acciaio come scale, balaustre, paglioli, finestrini, oblò e carpenterie di allestimento oltre che nella costruzione di sovra strutture e blocchi nave in acciaio. In costante evoluzione anche l’attività sviluppata nella sede di Bucarest con il coordinamento e la direzione degli uffici tecnici ed amministrativi presenti sul posto, recentemente potenziati nel numero di addetti.
Nel corso degli anni il gruppo Itaqua ha esteso la propria gamma di servizi specializzandosi in lavorazioni specifiche in acciaio, alluminio ed acciaio inox rivolte a navi di lusso e mega yacht; manutenzioni meccaniche, interventi a bordo nave in-shore/off-shore, realizzazione di elementi decorativi e di complemento in alluminio ed acciaio inox lucidato a specchio sono alcune delle lavorazioni che Itaqua è in grado di eseguire in autonomia grazie alla disponibilità di personale qualificato ed attrezzature all’avanguardia. Per maggiori informazioni contattare il numero +39 040 2605923 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' in corso il trasferimento della succursale rumena di ITAQUA in un nuovo e più ampio capannone industriale di ampia metratura situato nella cintura di Bucarest in Viale Oltenitei, 388. La nuova Sede con annessi uffici, officine, spogliatoi e servizi, interamente rinnovata nelle attrezzature e macchinari sarà operativa a partire dal mese di Ottobre.
A partire dall’8 maggio ITAQUA sarà nuovamente impegnata con i suoi tecnici, per circa un mese, ai cantieri navali SEMBAWANG di SINGAPORE. L'incarico riguarda attività di assemblaggio e allestimento di un “water park” a bordo di una lussuosa nave da crociera. Per ITAQUA si tratta del secondo intervento dall’inizio dell’anno nei cantieri di SEMBAWANG, nei quali saranno impegnati una decina di tecnici per il montaggio a terra della struttura, il trasferimento e gli allestimenti sulla nave, nonché per la posa finale degli scivoli del parco acquatico. Collaudo e consegna sono previsti entro la prima decade di giugno
Alla fine del mese di aprile, la succursale croata di Itaqua si sposterà nella nuova sede a Rijeka in un capannone industriale di ampia metratura. Nella nuova struttura troveranno spazio sia gli uffici che le officine di produzione, opportunamente corredate da macchinari ed attrezzature di nuova generazione.
Nel corso delle festività di Pasqua, Itaqua ha portato a termine un massiccio intervento d’urgenza nel bacino Fincantieri di Palermo. Oltre 40 sono stati i tecnici distaccati nel capoluogo siciliano, nel corso della sosta tecnica effettuata dalla motonave Westerdam.